La bellezza della natura, la ricca fauna selvatica e le attività all'aria aperta attraggono i viaggiatori in Kenya. È altrettanto bello sapere che molti kenioti possono viaggiare in diversi Paesi senza dover richiedere un visto. Questa libertà si traduce in una facile mobilità tra i Paesi, sia per svago, lavoro o altro.
Ecco un elenco dei paesi e dei territori che i titolari di passaporto keniano possono visitare senza visto:
Antigua e Barbuda
Bahamas
Barbados
Benin
Botswana
Isole Vergini britanniche
Burundi
Isole Cayman
Isole Cook
Cuba
Repubblica Democratica del Congo
Dominica
Eritrea
Swaziland
Etiopia
Figi
Gambia
Gambia
Ghana
Grenada
Haiti
Hong Kong
Giamaica
Kiribati
Lesotho
Malawi
Malaysia
Maurizio
Micronesia
Montserrat
Mozambico
Montserrat
Mozambico
Namibia
Niue
Filippine
Ruanda
Saint Kitts e Nevis
Saint Vincent e Grenadine
Singapore
Sudafrica
Sudan del Sud
Tanzania
Trinidad e Tobago
Uganda
Vanuatu
Zambia
Zimbabwe
I titolari di passaporto keniota hanno il vantaggio di poter ottenere visti elettronici dai seguenti paesi:
Albania
Bahrein
Il Bhutan
Burkina Faso
Camerun
Chad
Colombia
Costa d'Avorio
Gibuti
Ecuador
El Salvador
Guinea Equatoriale
Gabon
Georgia
India
Iraq
Kazakistan
Kirghizistan
Liberia
Libia
Moldavia
Mongolia
Mauritania
Birmania
Papua Nuova Guinea
Qatar
Russia
São Tomé e Príncipe
Sant'Elena
Somalia
Suriname
Siria
Tagikistan
Thailandia
Togo
Emirati Arabi Uniti
Vietnam
Richiedere un visto elettronico è un processo relativamente semplice, simile alla procedura di richiesta del visto convenzionale. La differenza principale sta nella comodità di presentare la domanda online, eliminando la necessità di recarsi fisicamente presso un centro di richiesta visti. La procedura di richiesta online include il pagamento online del visto.
I titolari di passaporto keniota hanno il privilegio di ottenere un visto all'arrivo (VOA) in diversi paesi, semplificando così l'organizzazione del viaggio. Tra questi paesi figurano:
Bolivia, Capo Verde, Cambogia, Comore, Guinea-Bissau, Indonesia, Iran, Giordania, Laos, Macao, Madagascar, Maldive, Mali, Nepal, Nigeria, Palau, Santa Lucia, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Sri Lanka, Sudan, Timor Est e Tuvalu.
I viaggiatori provenienti dal Kenya possono facilmente avviare la procedura per ottenere il visto al loro arrivo presso i punti di ingresso designati di queste nazioni, rendendo più agevole l'esplorazione delle loro culture e attrazioni uniche.
Un passaporto keniota richiede un visto valido per l'ingresso in 142 paesi. Questi paesi includono una vasta gamma di destinazioni in tutto il mondo. Alcuni dei paesi che richiedono ai cittadini kenioti di ottenere un visto prima di recarsi al loro interno sono:
Afghanistan, Algeria, Samoa americane, Andorra, Angola, Anguilla, Argentina, Armenia, Aruba, Australia, Austria, Azerbaigian, Bangladesh, Bielorussia, Belgio, Belize, Bermuda, Bosnia ed Erzegovina, Brasile, Brunei, Bulgaria, Canada, Caraibi Olandesi, Repubblica Centrafricana, Cile, Cina, Costa Rica, Croazia, Cuba, Curaçao, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Egitto, Estonia, Isole Faroe, Isole Falkland, Finlandia, Francia, Guyana francese, Polinesia francese, Germania, Gibilterra, Grecia, Groenlandia, Guatemala, Guam, Guinea, Honduras, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Kosovo, Kuwait, Lettonia, Libano, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Isole Marshall, Mayotte, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Nicaragua, Niger, Corea del Nord, Macedonia del Nord, Isole Marianne Settentrionali, Norvegia, Oman, Pakistan, Palau, Palestina, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Porto Rico, Repubblica del Congo, Riunione, Romania, Russia, Saint Martin, Samoa, San Marino, Arabia Saudita, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Isole Salomone, Corea del Sud, Spagna, Sudan, Svezia, Svizzera, Siria, Taiwan, Thailandia, Tonga, Tunisia, Turchia, Turkmenistan, Isole Turks e Caicos, Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Isole Vergini americane, Uruguay, Uzbekistan, Città del Vaticano, Venezuela, Vietnam e Yemen.
I viaggiatori kenioti devono rispettare i requisiti di visto di questi paesi per garantire un ingresso agevole e un'esperienza di viaggio senza problemi.
La procedura di richiesta del visto per i cittadini kenioti si svolge come segue:
Per avviare la procedura di richiesta del visto, è necessario innanzitutto fissare un appuntamento con il centro di richiesta visti situato in Kenya . Questo passaggio fondamentale richiede di contattare un centro di richiesta visti locale nel proprio Paese di residenza. È importante notare che ottenere un appuntamento potrebbe richiedere pazienza, poiché potrebbero essere necessari diversi mesi per ottenere un incontro con l'ambasciata o il consolato competente.
Per garantire il successo della domanda di visto, è fondamentale preparare meticolosamente i documenti richiesti. Questi documenti essenziali possono includere il passaporto, il modulo di domanda debitamente compilato, la prova dell'assicurazione sanitaria e altri documenti pertinenti. Alcuni di questi documenti potrebbero dover essere verificati ufficialmente con un timbro di apostille o certificati da un ufficio estero.
Potrai quindi procedere con la domanda di visto, che probabilmente includerà un colloquio e, eventualmente, la fornitura di informazioni biometriche. La tua domanda potrà essere formalmente accettata solo dopo che i tuoi documenti saranno stati tradotti in conformità con i requisiti stabiliti dall'ambasciata o dal consolato e opportunamente verificati con l'apposizione di un timbro di apostille, ove applicabile. Dopo aver inviato la documentazione, sii paziente e attendi che la tua richiesta venga elaborata, poiché potrebbero essere necessarie diverse settimane prima che venga presa una decisione.
Un cittadino keniano che intende viaggiare all'estero solitamente ha bisogno dei seguenti documenti se il paese in cui si reca richiede un visto d'ingresso:
Viaggiare in Kenya è diventato molto più semplice grazie a una procedura di ingresso online semplice e intuitiva. Il Kenya apre le porte a molti viaggiatori e consente a turisti e viaggiatori di breve durata di vivere un'esperienza piacevole durante il loro soggiorno nel Paese.
Requisiti di ingresso in Kenya
La necessità di un'autorizzazione pre-viaggio per entrare in Kenya dipende dalla nazionalità. I cittadini di alcuni Paesi non necessitano di un'eTA per il Kenya e possono entrare senza doverla richiedere in anticipo.
Tuttavia, la maggior parte dei viaggiatori deve ottenere un'autorizzazione elettronica di viaggio (eTA) per il Kenya prima del viaggio. L'eTA sostituisce i vecchi sistemi di visto all'arrivo e di visto elettronico (eVisa) ed è necessaria per turismo, visite familiari e soggiorni di lavoro o di transito di breve durata.
Ecco le categorizzazioni di base:
Viaggiatori senza visto/eTA-esenti I cittadini di alcuni paesi (tra cui gli stati partner dell'EAC) possono entrare in Kenya senza dover sottoporsi alle procedure di richiesta eTA. |
Viaggiatori con obbligo di eTA Quasi tutti i cittadini stranieri sono ora tenuti a presentare la domanda online per un'eTA per il Kenya almeno 7 giorni prima della partenza. L'eTA è valida fino a 90 giorni . Verifica qui i requisiti di idoneità per l'eTA in Kenya . |
Nota importante: nessun permesso di lavoro sull'eTA
L'eTA (o esenzione dal visto) per il Kenya è valida solo per turismo, transito o viaggi di breve durata. Con questo status di ingresso, ai visitatori non è consentito lavorare o accettare un impiego. Sarà necessario un permesso di lavoro o di soggiorno separato per svolgere un lavoro, un tirocinio o soggiornare in Kenya per un periodo prolungato.
I cittadini kenioti sono tenuti a ottenere un visto per qualsiasi destinazione desiderino visitare?
No, i cittadini kenioti possono accedere a numerosi Paesi in tutto il mondo senza visto. Il numero di Paesi specifici varia nel tempo, in quanto le politiche sui visti cambiano, e anche la durata del soggiorno varia, ma ci sono numerose destinazioni in cui i titolari di passaporto keniota non necessitano di visto per soggiorni di breve durata.
Come posso scoprire quali paesi posso visitare senza visto con il mio passaporto keniota?
Potete consultare le nostre fonti o le ambasciate o i consolati dei paesi che desiderate visitare per una rapida verifica dei requisiti per il visto per i cittadini kenioti. Inoltre, il Ministero degli Affari Esteri fornirà probabilmente informazioni aggiornate sui requisiti per il visto per i titolari di passaporto keniota.
Cosa devo fare se voglio visitare un paese che richiede un visto per i cittadini kenioti?
Se intendete visitare un Paese che richiede un visto per i cittadini kenioti, dovrete richiederlo tramite l'ambasciata o il consolato del Paese in Kenya. Preparatevi a fornire i documenti necessari, a pagare le tasse richieste e a seguire la procedura di richiesta specifica per quel Paese.
Posso viaggiare per lavoro o affari verso destinazioni senza visto con il mio passaporto keniota?
L'accesso senza visto si applica in genere a visite turistiche o di breve durata. Se si prevede di lavorare, tenere riunioni di lavoro o svolgere attività lavorative in un paese straniero, potrebbe essere necessario un tipo diverso di visto o permesso di lavoro, anche nelle destinazioni senza visto. Esistono vari tipi di visto specifici per lo scopo del viaggio, quindi è meglio verificare.
Quali limitazioni o restrizioni impongono i paesi senza visto ai titolari di passaporto keniano?
L'ingresso senza visto per un cittadino keniota è generalmente una questione semplice, sebbene in alcuni Paesi possano comunque sussistere limitazioni o restrizioni. Queste possono includere la durata massima del soggiorno, i requisiti per il biglietto di ritorno o la prova di fondi sufficienti per il viaggio. È importante informarsi e rispettare i requisiti specifici di ingresso e soggiorno per ciascuna destinazione senza visto.
Come posso viaggiare senza problemi utilizzando il mio passaporto keniota verso paesi senza visto?
Per garantire un viaggio senza intoppi, è opportuno informarsi sui requisiti di ingresso e uscita dei paesi esenti da visto che si intende visitare: passaporto valido, biglietto di ritorno (se necessario), disponibilità di denaro sufficiente e scopo del viaggio. Inoltre, è importante conoscere eventuali modifiche alle politiche e ai regolamenti sui visti prima del viaggio stesso.
Disclaimer sui contenuti: sebbene queste informazioni siano state aggiornate l'ultima volta nell'agosto 2025, consigliamo vivamente di confermare tutti i dettagli del viaggio con le agenzie governative, le ambasciate e le compagnie aeree competenti.